Post popolari in questo blog
CHI SONO I TALIBAN: UN’INTERVISTA A MONICA MACCHI
Di fronte ai fatti che stanno sconvolgendo l’Afghanistan, il contributo che ci sentiamo si dare è, come è nel nostro stile, scientifico e divulgativo, affinché si capisca al meglio cosa sta accadendo qualche meridiano più in là di noi. Abbiamo a tal proposito intervistato Monica Macchi, mediatrice culturale e linguistica ed esperta di mondi arabi. Il nostro tesoriere, Armando Toscano, che recentemente ha scritto sul tema , l’ha intervistata per noi. Chi sono i Taliban e da dove arrivano? I Taliban sono gli studenti delle scuole coraniche di matrice deobandi, una dottrina rigorista e puritana sviluppatasi nel 1867 dopo la deposizione della dinastia indiana Moghul da parte degli inglesi quando all’improvviso i musulmani si ritrovano minoranza rispetto agli indù. Il movimento deobandi nasce con l’obiettivo di fornire responsi giuridici per distinguere tra purezza e contaminazione; successivamente cerca anche di influenzare il potere politico attraverso un’islamizzazione degli apparat
Marta Villa ci racconta il Sessantotto attraverso le voci di chi lo ha vissuto
« Questo volume vuole essere una testimonianza della pluralità di sguardi che alla fine degli anni Sessanta si sono intrecciati nella città di Trento, e che sono stati indagati nel corso del progetto di ricerca Io non c’ero o se c’ero non dormivo. Trento allo specchio: memorie, immagini e narrazioni di luoghi, finanziato dalla Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, attraverso il Bando per Progetti di valorizzazione della memoria delle comunità 2017.